
“Carne Cruda” nasce con l’intento di essere una vetrina che offre l’opportunità di esprimersi a realtà altrimenti emarginate. E’ una rassegna che vuole dare spazio, a livello nazionale, a giovani ARTISTI DI OGNI DISCIPLINA E A GIOVANI INTERPRETI E COMPAGNIE TEATRALI.
“Carne Cruda” vuole dare visibilità e libertà di espressione a quelle realtà che possibilmente abbattano il diaframma che separa gli interpreti o gli artisti dagli spettatori.
“CarneCruda” è una realtà che vuole utilizzare quale mezzo espressivo l’impatto emozionale-visivo anche attraverso l’interazione di varie forme d’arte.
“Carne Cruda” è uno spazio per chi ha voglia di esprimersi e voglia di fare, provocare, sperimentare e, nonostante la povertà dei mezzi a disposizione, è ricco di emozioni e messaggi da trasmettere.
“Carne Cruda” da spazio ai giovani che, magari esprimendosi con una professionalità ancora “cruda”, ma non per questo meno significativa, vogliono raccontarsi senza usare mezzi termini e convenzioni.
La rassegna propone il proprio programma in differenti città italiane offrendo così opportunità maggiori agli interpreti e agli artisti agevolando la circuitazione degli stessi con l’intento di realizzare scambi culturali tra le regioni italiane.
CARNE CRUDA non è altro che quello spazio dove dare sfogo alla ricerca della propria identità professionale.
LA NASCITA E LA CRESCITA DI “CARNE CRUDA”
Nel 2004 si è svolta la prima edizione di “Carne Cruda”, rassegna teatrale rivolta ai giovani alle prime esperienze.
Ventiquattro compagnie si sono esibite in diciotto serate tra nord e sud Italia.
Quest’anno “Carne Cruda” si ripropone per la seconda edizione ma in una nuova veste: diviene infatti un contenitore, un luogo deputato all’incontro tra chi si vuole esprimere attraverso svariate forme artistiche. Non più solo teatro perciò, ma anche mostre, musica, incontri e laboratori di formazione dedicati a discipline artistiche e non, legate al tema della rassegna.